Resilienza e Sostenibilità delle Città in Ambienti PericolosiINVITATION
The International Conference on Resilience and Sustainability of Cities in Hazardous Environments was held in Naples, Italy from 26-30 November 2018, and were invited academics, researchers, and graduate students, engineers, urban planners, architects, geologists, geophysicists, environmentalists, economists, educators, local and national authorities and risk managers, investors, developers, and other stakeholders from all over the world to participate. The conference included keynote speakers, oral talks, poster presentations, lectures, workshops, panel discussions, and excursions to Vesuvius and Campi Flegrei volcanoes, tour of world’s cultural heritage sites of Herculaneum and Pompeii, tour of urban habitats in the Neapolitan area, conference banquet with Neapolitan entertainment, and publication of conference papers. The participants defined problems of cities in hazardous environments and presented innovative strategies for developing resilient and sustainable urban habitats. Building resilience and sustainability requires interdisciplinary and transdisciplinary collaborations and was the central objective of the conference.
DOWNLOAD FREE E-BOOK ACQUIRE HARDCOVER BOOK
INVITO
Il Convegno Internazionale sulla Resilienza e Sostenibilità delle Città in Ambienti Pericolosi si è svolto a Napoli, in Italia dal 26 al 30 novembre 2018, e sono stati invitati accademici, ricercatori e dottorandi, ingegneri, urbanisti, architetti, geologi, geofisici, ambientalisti, economisti, educatori, autorità locali e nazionali e gestori del rischio, investitori, sviluppatori e altri soggetti interessati in tutto il mondo a partecipare. Il convegno ha incluso keynote relatori, presentazioni orali e poster, lezioni, workshops, tavole rotonde, visite ai vulcani Vesuvio e Campi Flegrei, tour dei siti del patrimonio culturale mondiale di Ercolano e Pompei, tour degli habitat urbani nell'area napoletana, banchetto del convegno con intrattenimento napoletano, e pubblicazione dei lavori negli atti del convegno. I partecipanti hanno definito problemi delle città in ambienti pericolosi e presentato strategie innovative per lo sviluppo di habitat urbani resilienti e sostenibili. Per costruire resilienza e sostenibilità sono necessarie collaborazioni interdisciplinari e transdisciplinari.
SCARICA GRATIS E-LIBRO PROCURA LIBRO CON LA COPERTINA RIGIDA
DOWNLOAD PUBLICATIONS / SCARICA PUBLICAZIONI
Resilienza e sostenibilità delle città colpite di tempeste tropicali, terremoti, eruzioni vulcaniche e cambiamento climatico
Thermo-fluid-mechanical modeling, energy conversion, education, volcanology, risk, resilience, sustainability
Modelizzazione termo-fluido-meccanica, energia, educazione, vulcanologia, rischio, resilienza, sostenibilità
Il Vesuvio è un vulcano situato nella baia di Napoli che, nel 79 e nel 1631, distrusse le cittadine che lo circondavano. Il Vesuvio è oggi accerchiato da tre milioni di persone e si sta preparando per una prossima eruzione esplosiva che, con grande probabilità, avverrà in questo secolo. Se la popolazione e il territorio non si prepareranno a fronteggiare la prossima eruzione del vulcano, le consequenze umane ed ambientali potrebbero essere catastrofiche.
Vesuvius is an emblem of all forms of wholesale death, the deluge, the great conflagration called by Leopardi the sterminator Vesevo, but also of survival and human persistence where the nature run amok also makes culture, makes artifacts, by murdering, petrifying history.
First they ignore you, then they laugh at you, then they fight you, then you win (Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono, poi vinci.) Mahatma Gandhi (1869-1948).
Hic est pampineis viridis modo Vesbius umbris,
presserat hic madidos nobilis uva lacus: hac iuga, quam Nysae colles plus
Bacchus amavit, hoc super Satyri monte dedere choros. Haec Veneris sedes,
Lacedaemone gratior illi, hic locus Herculeo nomine clarus erat. Cuncta
iacent flammis et tristi mersa favilla: nec superi vellent hoc licuisse sibi.
[This is Vesuvius, until recently green with wine leaves where the celebrated
grapes filled the wet vats. These mountains Bacchus preferred more than the
hills of his native Nysa, this is where the satyrs performed their dances. Here
was the city of Venus [Pompeii] that she preferred over Sparta, and the city
that was named after the glory of Hercules [Herculaneum]. Now everything is
abeyantly buried from flames and gloomy ash: Even the gods would not have
permitted such a destruction.]
M. Valerii Martialis (A.D. 87).
VESUVIUS-CAMPIFLEGREI PENTALOGUE
VESUVIUS-CAMPIFLEGREI PENTALOGUE
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Vesuvius Plinian ----- Campi Flegrei Plinian ----- Campi Flegrei Super Eruption
Resilience and sustainability
Resilienza e sostenibilità
CHOICES FOR THE VESUVIUS AREA SCELTE PER L'AREA VESUVIANA
- VESUVIUS 2000-VESUVIUS PENTALOGUE: Resilence and Sustainability Resilienza e Sostenibilità
- DIASPORA VESUVIANA: Desertification With Evacuation Plan Desertificazione col Piano di Evacuazione
Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme è un successo (Coming together is a beginning; keeping together is progress; working together is success) . Henry Ford (1863-1947).
By three methods we may learn wisdom: First, by reflection, which is noblest; Second, by
imitation, which is easiest; and Third by [volcanic disaster] experience, which is the
bitterest. (Con tre metodi possiamo imparare la saggezza: in primo luogo, dalla riflessione, che è più nobile; in secondo luogo,
per imitazione, che è più facile; e la terza per esperienza [disastro vulcanico], che è la più amara.)
Confucius (551-479 BCE).
By three methods we may learn wisdom: First, by reflection, which is noblest; Second, by imitation, which is easiest; and third by experience, which is the bitterest. (Esistono tre modi per imparare la saggezza: Primo, con la riflessione, che è il metodo più nobile; secondo, con l’imitazione, che è il metodo più facile; terzo, con l’esperienza [disastro vulcanico], che è il metodo più amaro.) Confucio (551-479 a.C.).![]()
VESUVIUS PENTALOGUE (Elaboration of VESUVIUS 2000)
VESUVIUS PENTALOGUE (Elaborazione di VESUVIUS 2000)
Desertificazione dell'area vesuviana (Desertification of the Vesuvius area)
CHOICES FOR CAMPI FLEGREI AREA SCELTE PER L'AREA FLEGREA
- CAMPIFLEGREI PENTALOGUE: Resilence and Sustainability Resilienza e Sostenibilità
- DIASPORA FLEGREA: Desertification With Evacuation Plan Desertificazione col Piano di Evacuazione
![]()
CAMPIFLEGREI PENTALOGUE: (a) Vesuvius-type eruptions, (b) Super eruptions
CAMPIFLEGREI PENTALOGUE: (a) Eruzioni simili al Vesuvio, (b) Super eruzioni
Desertificazione dell'area Flegrea (Desertification of Campi Flegrei area)
VESUVIUS AND CAMPI FLEGREI EVACUATION PLANS
VESUVIO E CAMPI FLEGREI PIANI DI EVACUAZIONE
![]()
![]()
![]()
Are promoting non-resilience and non-sustainability of Neapolitans
Promuovono la non resilienza e la non sostenibilità dei napoletani
Nell'insegnamento il piu' grave dei pericoli è quello di perdere i
contatti con la realtà. Allora, invece delle spighe di grani, no si ha che della
paglia, la "paglia delle parole". J. Payot.
Nature and Nature's Laws lay hid in night: God said, Let Newton be! and all was light. Alexander Pope (1688-1744).
Three dimensional simulation of the volcanic column collapsing phase
of the AD 79 eruption of Vesuvius that produces pyroclastic flows.
Temperature distribution on the surface (bottom image) and above the surface (top image) of the volcano.
Di rado un'importante innovazione scientifica si fa strada convincendo e convertendo gradualmente i suoi oppositori. Quel che accade, è che gradualmente gli oppositori scompaiono e la nuova generazione si familiarizza con quell'idea sin dalla nascita.
Email: contact@gvess.org
© Copyright 1994-2021